PGD
Si può trattare di anomalie cromosomiche (traslocazione, aneuploidi, ecc.) oppure di difetti di un gene, quindi malattie monogenetiche. La PGD viene eseguita tramite il prelievo delle cellule (blastomeri) dagli embrioni e la loro sottoposizione all’analisi genetica. La PGD aiuta ad escludere il trasferimento di embrioni affetti da una grave patologia genetica.