Hatching Assistito

L’hatching assistito è una tecnica di micromanipolazione che consiste nell’incidere l’involucro dell’embrione e influisce sul successo della cura di infertilità.

Conosciuto anche come “hatching assistito”. L’embrione allo stato di blastocisti rompe la membrana che lo circonda (nota come “zona pellucida”) per fuoriuscire ed impiantarsi nell’utero. Tuttavia, in determinate circostanze gli embrioni hanno difficoltà a rompere questa membrana.

Per l’annidamento di un embrione nella mucosa uterina è necessario che esso fuoriesca dal suo involucro (zona pellucida) che lo protegge durante la coltura. In alcune donne non avviene l’impianto perché la zona pellucida dell’embrione è troppo spessa o forte. Con una micropipetta viene inciso l’involucro, il che facilita la fuoriuscita dell’embrione.

Modulo

Chiedi a un esperto